Ogni nazione celebra le sue feste patriottiche. Si tratta di giorni speciali, commemorativi di importanti eventi nella storia di quel paese, che ci danno continuità tra passato, presente e futuro. Di solito queste feste patriottiche sono abbastanza conosciute dalla maggior parte dei cittadini, i quali però celebrano, per ignoranza biblica, anche feste di natura religiosa che non hanno alcuna radice biblica o cristiana.
Come risultato, per il solo fatto che siano sponsorizzate dalla maggior parte delle chiese, la gente dà per scontato che le feste parrocchiali siano rappresentazioni di temi reali della Bibbia. Approfondendo lo studio della Bibbia si scopre però che Dio non ordina la loro osservanza, né racconta che tale osservanza sia stata mai seguita dai Cristiani del primo secolo, al contrario! Sempre leggendo le Scritture bibliche, scopriamo infatti che Dio ha ordinato invece bel altre feste, oggi scarsamente conosciute né celebrate.
Alcuni studiosi sanno che la Bibbia menziona specifici giorni per le celebrazioni religiose istituite da Dio. Ma solo pochi sono in grado di elencarne alcuni o spiegarne il significato. Spesso, chi sa dell’esistenza di queste feste generalmente crede che fossero importanti per l’antico Israele ma che, dopo la crocifissione di Gesù Cristo, la loro celebrazione abbia cessato di essere comandata. Queste persone sono convinte che quei giorni speciali servissero solo per preannunciare la venuta del Cristo e quindi, poiché ciò accadde ormai più di duemila anni fa, la loro celebrazione non sia più necessaria.
La maggior parte della gente considera quelle antiche feste bibliche niente più che resti di storia con nessuna rilevanza per il mondo cristiano moderno. La Bibbia però ci fa comprendere che le cose non stanno così. Uno sguardo oggettivo a tutte le Scritture bibliche rivela, ad esempio, che le prime comunità cristiane non osservavano il Natale. Invece, con sorpresa per molti, le Scritture neotestamentarie mostrano che Gesù Cristo non osservò mai il giorno della sua nascita ed osservava invece soltanto le solennità bibliche, istituite da lui stesso prima ancora della sua venuta al mondo. Egli istruì i suoi discepoli a seguire il suo esempio anche decenni dopo la sua morte e risurrezione.
L’insegnamento di Gesù Cristo e dei Suoi primi Apostoli – come pure la pratica dei cristiani del primo secolo – differisce dall’insegnamento attuale della maggior parte delle chiese. Tutte le istruzioni dei santi Profeti e dei santi Apostoli rivelano che Dio si aspetta che tutti i cristiani osservino le solennità religiose bibliche, e se ne può comprendere il meraviglioso motivo leggendo l’opuscolo Feste Bibliche: il disegno di Dio per la salvezza dell’umanità.
Le Feste Bibliche che cosa rivelano?
Il fatto importante da sapere è che Dio ha stabilito alcune solennità religiose per rivelarci e ricordarci qualcosa che riguarda il nostro presente e il nostro futuro. Egli ci rivela il grande scopo dell’umanità, ci spiega il perché ci ha messo sulla terra, rivela il nostro destino ultimo e, attraverso i suoi giorni santi Egli ci dice come raggiungerlo! L’osservanza delle solennità religiose di Dio è la chiave che apre il nostro intendimento al senso più alto della nostra esistenza, al grande progetto unitario e simmetrico di Dio per il futuro dell’umanità.
Le solennità e le festività bibliche si celebrano durante i tre periodi di raccolta agronoma dell’anno che avvenivano nella terra dell’antico Israele: il raccolto di inizio primavera, il raccolto di tarda primavera e il raccolto di primo autunno. Il tema principale di queste feste è infatti la mietitura che Dio ha intenzione di completare riguardo all’umanità, come è stato profetizzato da Giovanni Battista in Matteo 3:12 e da Gesù stesso in Giovanni 4:35-38.
Queste festività spiegano simbolicamente il piano di Dio per l’umanità e come Egli stabilirà il Suo Regno sulla terra. Il nostro Creatore coronerà il Suo proposito nonostante le scelte e le azioni dell’uomo che hanno portato alla separazione da Dio, alla sofferenza e alla morte (Proverbi 14.12; 16.25; Isaia 59:1-8; Geremia 10:23). E’ questo il Vangelo o Buona Notizia che Gesù Cristo ha predicato durante la sua vita terrena (Marco 1:14-15). Donarci la vita eterna è un desiderio che Dio nutre «fin dalla fondazione del mondo» (Matteo 25:34).
Le solennità bibliche insegnano all’umanità che questo proposito divino si realizzerà attraverso un preciso Piano Maestro, mirabilmente spiegato in questo opuscolo Feste Bibliche: Disegno di Dio per la salvezza dell’Umanità.
Per scoprire e capire il Disegno di Dio per la tua salvezza eterna, richiedi questo opuscolo nel formato cartaceo e lo riceverai gratuitamente a casa tua. Nessuno di noi ti contatterà, ammenoché tu richieda di celebrare le Feste Bibliche assieme al popolo di Dio.
Scrivici!
Email: info@chiesa-di-Dio-unita.it